Traduttrice tecnico-scientifica certificata Simonetta Priveato
Content
- Chiedi informazioni
- Traducta, agenzia specializzata nella fornitura di traduzioni per il settore industriale
- Perché lo Studio Ati è un valido partner professionale per le traduzioni di manuali?
Nel prossimo paragrafo vi spiegheremo nel dettaglio come servirvene, utilizzando come esempio il diploma di geometra. Vi ricordiamo che l'app è reperibile sul sito istruzione.it, al link che vi forniamo di seguito. Informazioni sulla sospensione o sulla cessazione della prova in condizioni reali. La decisione deve essere notificata al fornitore o al suo rappresentante autorizzato. Una dichiarazione scritta attestante che la stessa domanda non è stata presentata a nessun altro organismo notificato.
Chiedi informazioni
17. La Commissione si coordina proattivamente con le autorità nazionali competenti, se del caso. I fornitori e i potenziali fornitori partecipanti allo spazio di sperimentazione normativa per l'IA restano responsabili ai sensi del diritto dell'Unione e nazionale applicabile in materia di responsabilità per eventuali danni arrecati a terzi a seguito della sperimentazione che ha luogo nello spazio di sperimentazione.
Traducta, agenzia specializzata nella fornitura di traduzioni per il settore industriale
I nostri linguisti scientifici sono specializzati nella traduzione di articoli e riviste relative alla biologia, alla chimica e alla medicina. Garantiscono traduzioni inqualsiasi lingua, trattando con estrema riservatezza, professionalità ed efficienza i contenuti. https://click4r.com/posts/g/20188978/come-tradurre-rapporti-scientifici-efficacemente-per-una-comunicazione Naturalmente, noi di Espresso Transations affidiamo le traduzioni tecniche solamente a professionisti capaci di valutare con attenzione la materia scientifica trattata nel testo da tradurre, utilizzando la terminologia tecnica più adeguata. Per un testo entro le 1000 parole vanno previsti in media 2 giorni (escluse domeniche e giorni festivi).

Ciò non preclude l'uso dei sistemi di IA ad alto rischio oggetto della valutazione che sono necessari per il funzionamento dell'organismo di valutazione della conformità o l'uso di tali sistemi di IA ad alto rischio per scopi privati. La notifica di cui al paragrafo 2 del presente articolo include tutti i dettagli riguardanti le attività di valutazione della conformità, il modulo o i moduli di valutazione della conformità, i tipi di sistemi di IA interessati, nonché la relativa attestazione di competenza. Qualora una notifica non sia basata su un certificato di accreditamento di cui all'articolo 29, paragrafo 2, l'autorità di notifica fornisce alla Commissione e agli altri Stati membri le prove documentali che attestino la competenza dell'organismo di valutazione della conformità nonché le misure predisposte per fare in modo che tale organismo sia monitorato periodicamente e continui a soddisfare i requisiti di cui all'articolo 31. Per i fornitori di modelli di IA per finalità generali che non presentano rischi sistemici, tale adesione può essere limitata agli obblighi di cui all'articolo 53, a meno che essi dichiarino esplicitamente il loro interesse ad aderire al codice nella sua interezza. Prima di immettere sul mercato o mettere in servizio un sistema di IA ad alto rischio elencato nell'allegato III, ad eccezione dei sistemi di IA ad alto rischio di cui all'allegato III, punto 2, il fornitore o, ove applicabile, il rappresentante autorizzato si registra e registra il suo sistema nella banca dati dell'UE di cui all'articolo 71. Qualora constati che il sistema di IA non soddisfa più i requisiti di cui alla sezione 2, l'organismo notificato, tenendo conto del principio di proporzionalità, sospende o ritira il certificato rilasciato o impone limitazioni, a meno che la conformità a tali requisiti sia garantita mediante opportune misure correttive adottate dal fornitore del sistema entro un termine adeguato stabilito dall'organismo notificato. L'organismo notificato motiva la propria decisione. https://telegra.ph/5-tipi-di-traduzioni-scientifiche-03-18
- Tale situazione permane tuttora in diverse città, allungando notevolmente i tempi necessari per un’asseverazione, a volte anche di mesi.
- Qualora altre autorità competenti responsabili del diritto dell'Unione e nazionale abbiano partecipato attivamente al controllo del sistema di IA nello spazio di sperimentazione e abbiano fornito orientamenti ai fini della conformità, nessuna sanzione amministrativa pecuniaria è inflitta in relazione a tali disposizioni di diritto.
- Peggio ancora, i sottotitoli imperfetti rischiano di trasmettere un significato indesiderato, fuorviando i tuoi spettatori.
- In definitiva, possiamo dire che la traduzione tecnica si riferisce a tutti i documenti che includono termini, nomi ed elementi che richiedono al traduttore di possedere una conoscenza specialistica, sia a livello pratico che a livello teorico, in un determinato ambito.
Gli importatori conservano, per un periodo di 10 anni dalla data di immissione sul mercato o di messa in servizio del sistema di IA ad alto rischio, una copia del certificato rilasciato dall'organismo notificato, se del caso, delle istruzioni per l'uso e della dichiarazione di conformità UE di cui all’articolo 47. I fornitori di sistemi di IA ad alto rischio conservano i log di cui all'articolo 12, paragrafo 1, generati automaticamente dai loro sistemi di IA ad alto rischio, nella misura in cui tali log sono sotto il loro controllo. Fatto salvo il diritto dell'Unione o nazionale applicabile, i log sono conservati per un periodo adeguato alla finalità prevista del sistema di IA ad alto rischio, della durata di almeno sei mesi, salvo diversamente disposto dal diritto dell'Unione o nazionale applicabile, in particolare dal diritto dell'Unione in materia di protezione dei dati personali. I sistemi di IA ad alto rischio rispettano i requisiti stabiliti nella presente sezione, tenendo conto delle loro previste finalità nonché dello stato dell'arte generalmente riconosciuto in materia di IA e di tecnologie correlate all'IA. Nel garantire conformità a tali requisiti si tiene conto del sistema di gestione dei rischi di cui all'articolo 9. La Commissione dovrebbe elaborare orientamenti per specificare gli elementi del sistema di gestione della qualità che le microimprese devono soddisfare in tale modo semplificato.